squadre favorite promozione

9ª giornata Serie C: risultati e marcatori

Nel nono turno della Serie C le tre divisioni hanno restituito un quadro molto interessante: vittorie spesso pesanti per le formazioni di vertice, contropiede e tante parti inedite che movimentano le posizioni di classifica. Dal freno posto dai derby e dagli scontri diretti agli lampi di talento che hanno cambiato l’inerzia di alcune squadre, questa giornata ha evidenziato come il campionato resti livellato e combattuto. L’attenzione è soprattutto rivolta alle capoliste che hanno allungato o reagito, agli outsider pronti a sfruttare ogni occasione e agli attesi recuperi che possono rimodellare la classifica in breve tempo. Un mosaico di segnali utili per capire chi può ambire ai piani alti e chi dovrà lottare di più nelle prossime sfide.

Girone A

Risultati principali

Avvio di turno con Giana Erminio e Novara che impattano 0-0, una partita che premia la solidità difensiva e la gestione degli episodi. In testa, il Vicenza ha conquistato i tre punti superando la Virtus Verona, consolidando la leadership, mentre l’Alcione Milano ha battuto la Pergolettese, salendo in posizione utile. Domenica i miglioramenti non mancano: Cittadella ha prevalso su una sfidante forte e Lecco ha mostrato carattere nelle fasi decisive, guadagnando terreno.

In chiusura, l’Ospitaletto ha avuto la meglio sull’Arzignano, mentre l’Union Brescia ha pienamente riscattato la recente serie positiva contro la Pro Patria. Nei posticipi, Dolomiti Bellunesi-Lumezzane ha regalato una vittoria casalinga, 2-0, e Trento-Pro Vercelli si è chiusa con un 1-0. Il recupero Inter U23-Renate è finito 1-1, offrendo un punto utile a entrambe le squadre nella corsa alla classifica.

Programma del girone A

  • Giana Erminio-Novara 0-0
  • Vicenza-Virtus Verona 2-1 (5′ Morra, 27′ Fabbro, 84′ Benassai)
  • Pergolettese-Alcione Milano 0-2 (11′ Bright, 64′ Renault)
  • Cittadella-Triestina 1-0 (86′ Diaw)
  • AlbinoLeffe-Lecco 0-1 (62′ Furrer)
  • Ospitaletto-Arzignano 2-1 (6′ Bertoli, 48′ Gobbi, 90+4′ Lakti)
  • Pro Patria-Union Brescia 0-2 (47′ De Maria, 57′ Di Molfetta)
  • Dolomiti Bellunesi-Lumezzane 2-0 (23′ Mignanelli, 60′ Clemenza)
  • Trento-Pro Vercelli 1-0 (21′ Sangalli)
  • Inter U23-Renate 1-1 (5′ Kamate, 44′ Calì)

Girone B

Risultati principali

Il Girone B parte forte con Arezzo e Carpi che battono Gubbio e Bra, punteggiando l’inizio di una fase in cui la competitività regna sovrana. Il Rimini coglie la terza vittoria stagionale sul Perugia, mentre Guidonia guarda la zona playoff grazie al successo sul Pianese. Il Pianto del Livorno è stato spezzato dal Pineto che ha imposto un netto 3-0. Parità tra Vis Pesaro e Torres, mentre l’Ascoli si scatena contro il Pontedera, travolgente con un 5-0. Il Ravenna conquista una vittoria esterna contro la Sambenedettese; Juventus Next Gen-Campobasso è stata rinviata a mercoledì 22 ottobre.

La classifica comincia a delinearsi con sfide state decisamente aperte: la spinta degli attacchi e la solidità difensiva delle squadre mediamente più avanti in campionato stanno diventando i fattori discriminanti, con una corsa per i piani alti che resta molto incerta in queste settimane di calendario. Le prossime partite potrebbero dare una direzione chiara a chi saprà mantenere la concentrazione partita dopo partita.

Programma del girone B

  • Arezzo-Gubbio 1-0 (4′ Cianci rig.)
  • Bra-Carpi 1-3 (5′ Panelli, 40′ Cortesi, 53′ Baldini, 71′ Lombardi)
  • Perugia-Rimini 0-1 (25′ Lepri)
  • Forlì-Ternana 1-1 (49′ Petrelli, 59′ Ferrante)
  • Guidonia-Pianese 1-0 (82′ Bernardotto)
  • Pineto-Livorno 3-0 (5′ Postiglione, 45′+2 Schirone, 73′ Lombardi)
  • Vis Pesaro-Torres 0-0
  • Ascoli-Pontedera 5-0 (31′ Rizzo Pinna, 36′ D’Uffizi, 53′ Milanese, 65′ D’Uffizi, 84′(r) Corazza)
  • Sambenedettese-Ravenna 0-1 (22′ Luciani)
  • Juventus Next Gen-Campobasso (posticipata a mercoledì 22 ottobre ore 14.30)

Girone C

Risultati principali

Nella scena del Girone C è stato facile per Catania e Crotone, che hanno superato Giugliano e Foggia rispettivamente, rafforzando le loro posizioni di vertice. La Casertana ha avuto la meglio sul Picerno, mentre la Salernitana ha approfittato di una giornata positiva per salire ancora in classifica. Il Benevento ha imposto un 4-0 al Team Altamura, chiudendo la giornata in modo deciso. Sconfitta interna per Siracusa contro il Sorrento e pareggio tra Potenza e Latina hanno arricchito una giornata molto combattuta.

Anche in questo girone si è vista una lotta continua per le posizioni utili ai playoff: la Casertana ha raccolto punti importanti, mentre le squadre di vertice mostrano una consistenza che promette spettacolo nelle prossime settimane. L’attenzione resta alta sul prossimo turno, dove ogni punto potrebbe cambiare gli scenari in palio.

Programma del girone C

  • Foggia-Crotone 0-3
  • Giugliano-Catania 0-3
  • Picerno-Casertana 0-2
  • Monopoli-Salernitana 0-1
  • Casarano-Audace Cerignola 3-0
  • Cavese-Trapani 0-1
  • Cosenza-Atalanta U23 1-2
  • Potenza-Latina 0-0
  • Siracusa-Sorrento 0-1
  • Benevento-Team Altamura 4-0

Con il fischio finale, resta chiaro che la Serie C continua a offrire un campionato molto vivace, capace di premiare costanza, gestione delle risorse e lucidità nei finali. Guardiamo ora al calendario per capire quali saranno i prossimi ostacoli per le squadre examine, pronti a confermare o sovvertire l’attuale assetto di classifica.

Autore dell'articolo: legaprocalcio