squadre favorite promozione

Coppa Italia Serie C 2025/26: secondo turno

Introduzione: la Coppa Italia Serie C entra nel vivo

La stagione entra nel vivo con la Coppa Italia Serie C che propone una seconda fase combattuta e ricca di stimoli. Il primo turno ha regalato momenti di grande calcio: l’Inter U23 ottiene una storica vittoria in trasferta contro il Lumezzane, mentre l’Atalanta U23 risponde presente eliminando la finalista della scorsa edizione, la Giana Erminio, con un convincente 4-1. Diverse formazioni hanno dimostrato solidità e mordente, tra cui Pro Vercelli, Renate, Sambenedettese, Arzignano Valchiampo, Arezzo e Giugliano. Il Benevento ha liquidato il Guidonia, il Foggia ha imposto il 2-1 sul Siracusa, mentre Campobasso, Torres e Potenza hanno archiviato i propri impegni con … euforico. Il quadro resta aperto, con la cornice di un calendario invitante agli occhi degli appassionati, che attende ora il secondo turno eliminatorio.

Risultati chiave del primo turno

Nell’esordio c’era spazio per gol e sorprese: l’Inter U23 ha superato il Lumezzane 2-1 in trasferta, inaugurando una campagna promettente. L’Atalanta U23 ha rifilato un secco 4-1 alla Giana Erminio, confermando l’appeal del vivaio bergamasco. Passano anche Pro Vercelli, Renate (ai rigori contro Pergolettese), Sambenedettese, Arzignano Valchiampo, Arezzo e Giugliano. Il Benevento ha avuto la meglio sul Guidonia, il Foggia ha vinto 2-1 contro il Siracusa; avanzano Campobasso, Torres e Potenza. Nella giornata di domenica 17, Ascoli ha prevalso ai rigori sul Pineto, Crotone e Union Brescia procedono, mentre Catania e Salernitana salutano la competizione. Un inizio vivace, che ha già confezionato tante trame per il prosievimento.

Il programma ufficiale del secondo turno eliminatorio

Di seguito il quadro ufficiale del secondo turno eliminatorio, con i primi incontri in programma tra martedì 28 e giovedì 30 ottobre 2025. Le sfide sono raggruppate per griglia e orario, offrendo una vetrina equilibrata tra squadre di vertice e outsider interessati a una corsa fino agli OTTOAVI e oltre.

Gruppo A Gara S3: RENATE – JUVENTUS NEXT GEN, ore 20.30. Gruppo B Gara S5: FORLÌ – ARZIGNANO VALCHIAMPO, ore 20.30. Gara S6: CARPI – UNION BRESCIA, ore 20.30. Gruppo C Gara S12: TERNANA – CAMPOBASSO, ore 20.30. Gruppo D Gara S16: CROTONE – FOGGIA, ore 20.30.

Mercoledì 29 ottobre 2025: Gruppo A Gara S1: L.R. VICENZA – PRO VERCELLI, ore 20.30. Gara S2: ATALANTA U23 – ALCIONE MILANO, ore 18.30. Gruppo B Gara S7: RIMINI – RAVENNA, ore 18.30. Gara S8: SAMBENEDETTESE – ASCOLI, ore 15.00. Gruppo C Gara S9: AREZZO – TORRES, ore 18.30. Gara S10: GIUGLIANO – BENEVENTO, ore 20.30. Gruppo D Gara S13: SORRENTO – TRAPANI, ore 18.30. Gara S14: AUDACE CERIGNOLA – CASARANO, ore 20.30. Gara S15: MONOPOLI – POTENZA, ore 20.30. Gara S16: CROTONE – FOGGIA, ore 20.30.

Giovedì 30 ottobre 2025: Gruppo A Gara S4: OSPITALETTO FRANCIACORTA – INTER U23, ore 20.30. Gruppo C Gara S11: LATINA – PERUGIA, ore 20.30. Le rimanenti sfide completano il quadro, offrendo incroci interessanti che potrebbero cambiare l’equilibrio della competizione.

Ottavi di finale e percorso verso la fase successiva

Gli ottavi di finale incrociano i vincitori dei vari gruppi secondo una logica che privilegia l’equilibrio tra top team e sorpresa. Le operazioni prevedono incontri tra i vincitori di S4-S3, S1-S2, S6-S5 e S7-S8, con ulteriori accoppiamenti tra S9-S11 e S12-S10, e così via per chiudere con i confronti S15-S14 e S13-S16. Le quarti di finale introdurranno sfide incrociate che promettono equilibrio tattico, risultati potenzialmente imprevedibili e derby tutto da vivere. Tenete d’occhio i tempi e gli sviluppi: ogni match può decidenr effettivamente il cammino verso la fase a eliminazione diretta.

Concludere con lo sguardo rivolto agli ottavi

Nella prospettiva degli ottavi, le squadre sanno che ogni partita è una tappa cruciale. L’obiettivo è proseguire la corsa, offrire continuità di rendimento, solidità difensiva e rapide verticalizzazioni offensivi. La Coppa Italia Serie C resta una vetrina preziosa per i giovani talenti e una strada concreta per chi sogna una risalita o una conferma della propria identità di squadra. Restate con noi per aggiornamenti puntuali su tempi, risultati e sorprese che arriveranno nelle prossime settimane.

Autore dell'articolo: legaprocalcio