La Serie C entra nel vivo della decima giornata con una settimana ricca di impegni che si distende dall’anticipo di venerdì al posticipo di lunedì. Le tre regioni della terza divisione mostrano volti diversi ma tutti accomunati dalla voglia di battere la concorrenza, agganciare la testa della classifica e alimentare sogni di promozione o resistenza. Tra dinamiche di vetta e urti di metà classifica, il turno assume contorni di equilibrio: non mancano sorprese, realtà consolidate e margini di miglioramento che possono cambiare l’andamento delle settimane a venire. In questa cornice, la programmazione resta fedele al suo ritmo: partite calde, orari cadenzati e la curiosità di scoprire quali formazioni sapranno capitalizzare le occasioni offerte dal campo.
Girone A
Venerdì sera
Aprono le danze i riflettori su due anticipi: Alcione Milano contro l’Inter U23 e Novara contro Arzignano Valchiampo, due volti di un Girone A che promette ritmo elevato e pallone che rotola veloce. Il confronto tra giovani talenti e giocatori esperti potrebbe segnare un primo indizio sull’equilibrio delle prime posizioni, con tattiche diverse che possono emergere già nelle prime battute. L’impianto di gioco e la gestione della pressione saranno elementi chiave per capire chi vorrà spingersi avanti nella classifica e chi dovrà contenere gli sviluppi del turno.
Domenica e posticipo
La domenica propone una serie di snodi interessanti: la capolista Vicenza scende in campo alle 14:30 contro l’Albinoleffe, un test di carattere per mantenere la testa e allungare la marcia, con la consapevolezza che ogni punto pesa. Alle 17:30 salgono in cattedra quattro sfide complesse (Lumezzane-Trento, Pro Vercelli-Giana Erminio, Virtus Verona-Pro Patria) che potrebbero muovere la graduatoria e offrire segnali utili in chiave coping settimanale. Il posticipo serale vede Lecco ospitare Union Brescia: un big match di alta classifica che potrebbe cambiare la percezione della forza reale delle due contendenti e dare una direzione al finale di turno.
Girone B
Venerdì
Nel Girone B si parte con l’anticipo Torres-Forlì, sfida che mette subito in chiaro l’intensità della giornata. Il sabato è poi una vetrina di incontri importanti: Livorno-Sambenedettese, Gubbio-Guidonia Montecelio e Pianese-Bra offrono opportunità di riscatto e spunti di lettura su chi riuscirà a restare tra le zone nobili e chi dovrà lottare per la permanenza nel campionato. La combinazione di chance e difficoltà rende ogni minuto decisivo per chi punta a migliorare la propria posizione in classifica.
Domenica e posticipo
A tavola domenicale si aggiungono Campobasso-Ternana e Ravenna-Arezzo, partite che possono ribaltare equilibri consolidati e aprire scenari interessanti. La Juventus Next Gen farà visita al Rimini, mentre Perugia affronterà il Pineto: metà girone che promette contropiedi rapidi e duelli tecnici. Il turno si chiuderà lunedì sera con i posticipi Carpi-Ascoli e Pontedera-Vis Pesaro, emblema di una giornata che continua a raccontare quanta distanza possa ancora esistere tra sogni di promozione e necessità di consolidamento.
Girone C
Weekend
Il Girone C propone un sabato vivace con Casarano-Foggia e Crotone-Monopoli: due incontri che potrebbero fungere da indicatori di salute per squadre prontissime a carburare, insieme alla trasferta di Cosenza a Sorrento e al confronto Latina-Giugliano. Questi match sono tappe fondamentali per definire il quadro delle inseguitrici e capire chi potrà inserirsi nelle posizioni playoff con continuità. L’ampio ventaglio di sfide dimostra come la competizione resti serrata e vivace, con ogni punto conquistato che può contare.
Domenica e posticipo
La domenica diurna mette in scena Casertana-Siracusa alle ore 12:00, seguito da Atalanta U23-Trapani, Benevento-Potenza e il big match Catania-Salernitana alle 14:30. Alle 17:30 è la volta di Audace Cerignola-Cavese, mentre il posticipo chiude con Team Altamura contro Picerno: una finestra conclusiva che potrebbe definire l’esito delle posizioni in coda alla classifica o regalare una risonanza positiva alle squadre di alta classifica, a seconda dell’esito delle gare.