Il Perugia arriva all’anticipo di campionato contro il Pineto in una fase critica: penultimo in classifica con appena 3 punti, reduce da sei ko consecutivi. L’obiettivo è una reazione immediata che permetta di risalire qualche posizione nel Girone B e di rinsaldare morale e credibilità prima della sosta.
Situazione del Perugia
Il cammino dei biancorossi è segnato dall’emergenza: 3 punti, poche marcature e una catena di sconfitte che ha pesato non solo sulla classifica ma sull’atteggiamento del gruppo. Braglia osserva quotidianamente l’impegno: in allenamento la concentrazione c’è, ma in partita spesso manca la continuità. Nonostante la dedizione, serve una consacrazione di carattere.
Le parole di Braglia
Il tecnico ha sottolineato che i risultati negativi dovrebbero stimolare una reazione dentro la squadra. Apprezzato il tono del comunicato settimanale, ha insistito sul fatto che non basta l’impegno se non si traduce in una gestione più energica dei contrasti e in un maggiore senso di cuore e motivazioni in campo.
La trasferta di Pineto
Il Pineto ha rinnovato alcuni elementi rispetto all’anno scorso ma resta con lo stesso allenatore e idee chiare: sta disputando un campionato in linea con le aspettative. Il Perugia dovrà offrire una grande partita per cogliere un risultato positivo.
Cosa serve per cambiare rotta
Per ritrovare equilibrio e risultati serve una prova di carattere: contrasti più decisi, offensiva più efficace e una maggiore coesione tra tattica e cuore. Braglia spinge su cuore e motivazioni; ora è il momento in cui il gruppo deve trasformare le parole in fatti.