squadre favorite promozione

Gallo elogia Vicenza: vittoria e crescita

Prestazione di livello

Nel post partita, Vicenza esce con una vittoria importante sull’Albinoleffe, 3-1, che racconta di una stagione in crescita. Gallo descrive la gara come una prestazione di grande spessore, in cui la squadra ha mostrato lettura tattica, disciplina e qualità tecnica per tutto il match. Solo negli ultimi 15 minuti la gestione si è fatta meno fluida, ma sul resto della partita è prevalsa la solidità e l’efficienza: un segnale importante di maturità che invita a proseguire su questa strada. A margine, Gallo ha fatto sentire la vicinanza della società all’Albinoleffe, esprimendo condoglianze per la scomparsa della moglie del presidente.

Vitale, Broggian e la crescita

Gallo ha spiegato di aver atteso Vitale e di avergli dato tempo per ritrovare fiducia e continuità: oggi, il giocatore ha offerto una prova pulita, con fraseggio, spunti offensivi e chiusure precise. È una risposta positiva dopo alcune prestazioni che non avevano soddisfatto le aspettative iniziali. La fiducia ripagata dal giocatore non è solo un premio personale: significa avere un attaccante di riferimento in grado di dare una mano concreta al Vicenza. Inoltre, l’esordio di Broggian è arrivato al momento giusto: allenato con la prima squadra per tre settimane, ha mostrato tre strappi interessanti che hanno restituito all’attacco una dinamicità diversa; non è Babbo Natale, ha conquistato questo spazio con impegno e qualità.

Una tattica in evoluzione e riflessioni

Gallo ha aggiunto che la squadra resta aperta a pause e variabilità: la strategia FVS potrebbe essere utilizzata con cautela per spezzare i ritmi e mantenere alta l’attenzione. La chiave resta la continuità: non inseguire una serie di vittorie consecutive, ma costruire una base solida su cui non cali di intensità possano costarci caro. Il rigore è percepito come elemento utile per spingere la squadra a restare concentrata, soprattutto in settori dove è fondamentale non cedere a tremolii. Il Vicenza dovrà mantenere questo metodo di lavoro, curando ritmo di gioco e gestione delle transizioni.

Prospettive per la stagione

Con i giochi ancora aperti, Gallo richiama il gruppo a non fermarsi: bisogna percorrere distanze significative senza cedere terreno nelle fasi delicate. Bisogna pensare al presente, ma anche al futuro, mantenendo la cautela di non dare nulla per scontato. Il 3-1 contro l’Albinoleffe resta una dimostrazione di come la squadra possa crescere interpretando le esigenze del match: compattezza, pressing mirato e precisione nell’ultimo passaggio. Se il Vicenza proseguirà su questa strada, la stagione offrirà nuove opportunità per capitalizzare ogni punto guadagnato sul campo.

Autore dell'articolo: legaprocalcio