Il Arezzo sta vivendo una stagione intensa nel Girone B della Serie C, con una traiettoria che invita all’ottimismo. I toscani, in vetta con 27 punti, tengono un margine di tre lunghezze da Ascoli e Ravenna, segno di continuità e di una crescita che sta prendendo forma partita dopo partita. Nell’ultimo turno hanno mostrato carattere imponendosi 3-0 sul Ravenna, una vittoria che ha consolidato l’umore dello spogliatoio e consolidato l’idea di un gruppo capace di gestire le sfide del calendario. Parallelamente arriva una notizia chiave per il progetto: il difensore Nicolò Gigli ha prolungato il contratto fino al 30 giugno 2027, confermando la volontà di una continuità che dà stabilità al club.
Situazione nel Girone B
La vetta della Arezzo nel Girone B riflette una squadra capace di mantenere ritmo e lucidità nelle fasi decisive. Con 27 punti in classifica, l’azione di Arezzo resta in orbita privilegiata rispetto ad avversari temuti come Ascoli e Ravenna, due team competitivi che inseguono la proiezione alta. L’ultimo turno ha fornito una conferma importante: una vittoria esterna per 3-0 contro il Ravenna, risultato che ha rinfrancato lo spogliatoio e ottimizzato i meccanismi offensivi e difensivi. Guardando al calendario, i prossimi appuntamenti diventeranno esami chiave per consolidare la leadership, con una squadra pronta a rispondere presente sia in casa sia fuori casa.
Rinnovo di Gigli: continuità difensiva
La dirigenza amaranto ha annunciato il prolungamento del contratto del difensore Nicolò Gigli fino al 30 giugno 2027. Nato nel 1996, Gigli si è imposto come pilastro della retroguardia, offrendo costanza, affidabilità e un forte attaccamento alla maglia. Arrivato nel progetto Arezzo nella stagione 2024-2025, ha contribuito con prestazioni solide e un atteggiamento professionale in grado di ispirare i compagni. L’accordo rinnovato è una scelta di continuità che valorizza una base tecnica e umana all’interno del quale l’identità amaranto si mostra come patrimonio condiviso e motore di crescita.
Prospettive e costruzione del progetto
Con Gigli ancora in organico fino al 2027, Arezzo rafforza la fiducia nella difesa e nella crescita di talenti e serietà tattica. L’unione tra gestione tecnica e valori umani continua a essere il perno di una stagione orientata a consolidare la leadership e a valorizzare una rosa equilibrata. Il rinnovo rafforza la visione di una società che guarda al presente senza perdere di vista il lungo orizzonte, mantenendo alta la competitività e la mentalità pronta a reagire alle sfide del calendario.
In definitiva, l’aggiornamento contrattuale e il recente successo sul campo dipingono un Arezzo pronto a proseguire il cammino in alto, supportato da una difesa solida e da una mentalità vincente che hanno già definito un percorso condiviso tra vertici e terreno di gioco.