squadre favorite promozione

Arzignano-Novara: Bianchini fiducioso, Lakti motivato

Il campionato non sorride all’Arzignano: una vittoria finora soltanto nella seconda giornata contro Virtus Verona ha lasciato margine a una riflessione importante. A pochi giorni dal match contro il Novara, l’allenatore Bianchini chiede una svolta mentale e tattica: meno errori, più interpretazione del gioco e una partenza più aggressiva fin dal fischio iniziale. Accanto a lui, Lakti guarda con fiducia al futuro: la stagione è lunga e la squadra ha qualità da mettere in campo, basta tradurla in continuità. Lavorare su ogni dettaglio, dai movimenti senza palla alle letture difensive, può far tornare la competitività e dare slancio alla classifica.

Situazione attuale e obiettivi

Il prossimo impegno contro Novara mette in evidenza la necessità di una reazione concreta. Arzignano deve cambiare marcia: non è una questione di singoli, ma di interpretare la gara con lucidità e grinta. Bianchini ribadisce che non serve focalizzarsi sugli errori, ma rafforzare l’approccio: avvio di partita più incisivo, gestione efficace del recupero e compattezza tra difesa e reparto offensivo. Da valutare Basso Ricci, rientrato ma da monitorare, mentre Nanni è disponibile e potrebbe tornare a infoltire l’attacco con due punte. L’aspetto tattico è importante, ma conta soprattutto l’atteggiamento.

Novara avversario e chiave di lettura

Il Novara si presenta come una squadra molto organizzata, capace di gestire i ritmo e le situazioni con una base solida. Ha pareggiato sette partite, segno che ogni incontro è stato combattuto fino all’ultimo minuto. Per l’Arzignano significa non solo fermare le linee di passaggio avversarie, ma imporre un ritmo che sostenga la manovra offensiva e dia fiducia ai reparti. Sfruttare le iniziative iniziali e controllare le transizioni sarà decisivo per creare opportunità concrete di avanzare in classifica.

Contributo di Lakti e prospettive personali

Lakti, classe 2000, ha trovato il primo gol stagionale nell’ultimo match contro l’Ospitaletto Franciacorta. “A livello personale sono contento di essermi sbloccato, ma è servito poco se non portiamo punti”, ha detto. “Siamo in un periodo complicato, ma non dobbiamo mollare: siamo una squadra forte e il livello del girone è molto equilibrato; dobbiamo lavorare, seguire le indicazioni dell’allenatore e trasformare le occasioni in gol.”

Obiettivo immediato

A partire da questa settimana, l’Arzignano dovrà dimostrarsi più concreto: punti subito e una mentalità positiva. La sfida contro Novara rappresenta una verifica importante non solo per la classifica, ma per la credibilità del progetto tecnico di Bianchini. In questa fase contano le letture rapide, la compattezza di squadra e la capacità di trasformare la concentrazione in risultato.

Autore dell'articolo: legaprocalcio