Capuano firma per il Giugliano
Arriva l’alba di una nuova stagione per il Giugliano: il nome che circolava da settimane si avvicina al conto economico, al progetto sportivo e alle aspettative della tifoseria. Capuano, ex allenatore di Taranto e Foggia, è pronto a firmare con il club campano un contratto biennale che lo legherà alla squadra fino al 2027. La decisione nasce dopo un percorso di trattative intenso e, soprattutto, dalla risoluzione di una controversia sportiva con il Trapani che ha liberato la strada. In caso di firma, l’allenatore porterà in dote una visione pragmatica e una gestione del gruppo orientata al risultato, elementi che potrebbero dare una svolta definitiva a una stagione finora zoppa, segnando la volontà di risalire la classifica e di consolidare una base solida per il futuro della squadra in Serie C.
Un profilo da Serie C
Originario di Pescopagano, Capuano arriva in questa prova con un bagaglio prezioso di esperienza in Serie C. Le panchine di Taranto e Foggia hanno forgiato una gestione pratica e una propensione al lavoro di gruppo, capace di adattarsi a risorse limitate e a contesti competitivi. L’ultima avventura è stata a Trapani, iniziata lo scorso 11 dicembre e conclusa dopo la definizione della questione legale che ha liberato la strada verso Giugliano. Questa background offre a Capuano una lettura tattica equilibrata e un modo di allenare orientato al risultato.
La situazione del Giugliano
La squadra campana si trova attualmente in piena zona playout, con solo 2 vittorie accumulate dall’inizio della stagione. L’arrivo di Capuano è visto come una mossa per ribaltare la tendenza, affidando al nuovo tecnico una responsabilità chiara: rianimare il gruppo, impostare ritmi di gioco adeguati e restituire fiducia agli spettatori. Il club punta a una stabilità sportiva e a una crescita organica, contando sull’esperienza del tecnico per assorbire pressioni e fornire soluzioni tattiche concrete in ogni partita.
Prossimi passi
Il contratto biennale fino al 2027 rappresenta una base per una ristrutturazione tecnica e una prospettiva di lungo periodo. In attesa dell’annuncio ufficiale, il Giugliano preparerà la transizione con visite, meeting e sessioni di lavoro mirate. L’obiettivo è costruire una squadra che sappia capitalizzare le sue opportunità in Serie C, salendo progressivamente di classifica e gettando basi solide per la prossima stagione. Per i tifosi, l’idea è di una guida tecnica affidabile in grado di dare identità e prospettive reali al progetto del club.