Aggiornamento rinnovo Ierardi e Jimenez
Novità importanti muovono il fronte del Catania: due elementi chiave della rosa sarebbero prossimi a prolungare il loro legame con il club. Si tratta di Mario Ierardi, difensore classe 1998, e Kaleb Jimenez, centrocampista classe 2002. Le trattative stanno entrando nella fase decisiva, con Ierardi che già vede avanzare la proposta di rinnovo e Jimenez che ha ricevuto una proposta ufficiale e sta valutando le condizioni. L’obiettivo della dirigenza è chiudere in tempi brevi per consolidare la spina dorsale della squadra in vista della prossima stagione.
Avanzamenti con Ierardi
Per Ierardi la trattativa procede in modo positivo: fonti interne indicano che l’accordo è vicino e che il contratto in scadenza a giugno potrebbe essere sostituito da un’estensione pluriennale con contenuti tecnici e salariali allineati alle ambizioni della squadra. Il difensore, che ha conseguito una crescita costante con la maglia rossazzurra, resta una pedina fondamentale per la solidità del reparto arretrato. Se la firma dovesse arrivare, significherebbe una stabilità tattica e una continuità apprezzata dai compagni di reparto e dal tecnico.
Proposta a Jimenez
Quanto a Jimenez, la società ha avanzato una proposta concreta e attende una risposta dall’entourage del giocatore. Il giovane centrocampista, cresciuto tra le giovanili, ha mostrato progressi in fase creativa e di contenimento, catturando l’attenzione di molti osservatori. Nel mirino del club c’è la continuità del suo profilo di mediano dinamico, capace di corsa, inserimenti e senso della posizione. La decisione di Jimenez potrebbe influire sulle scelte di modulo e su eventuali tasselli che la dirigenza vuole blindare.
Impatto sul progetto tecnico
Con entrambi i rinnovi in bilico si definirebbe una strategia di crescita mirata a dare stabilità al progetto tecnico. Una coppia di elementi giovani ma già affidabili potrebbe diventare la linfa vitale di una squadra impegnata a risalire la classifica, mantenendo una linea di continuità tra giovani promesse e giocatori esperti. Il club deve però bilanciare l’esigenza di competitività con le risorse a disposizione, guidando la trattativa con pragmatismo e trasparenza per evitare sorprese al momento della firma.