Il big match della decima giornata tra Catania e Salernitana promette scintille: domenica alle 14.30 il Massimino sarà teatro di una sfida decisiva per la classifica. I rossazzurri, terzi con 18 punti e reduci da due vittorie consecutive, cercano di ridurre lo svantaggio dalla capolista, forte di 22 punti e di una forma che lascia intravedere nuove possibilità di salto in alto. L’attesa è palpabile: il tifo ha fame di risposte concrete sul piano tattico e sull’agonismo richiesto da una gara che può far cambiare marcia all’intera stagione. Il campionato resta molto livellato, e ogni punto conquistato con una prestazione convincente potrebbe alimentare una spirale positiva per i prossimi turni. Il Catania, allenato da Toscano, lavora per consolidare l’equilibrio tra difesa e fase offensiva, sapendo che la pressione della Salernitana richiederà reazioni rapide e qualità nelle verticalizzazioni. La sfida non è solo una partita: è una verifica di carattere, equilibrio e determinazione, elementi chiave per restare competitivi nelle zone alte della classifica.
Convocati e assenze
Il tecnico Domenico Toscano ha diramato la lista dei convocati per la gara contro i granata: tra i nomi spicca il ritorno di Cicerelli, pienamente recuperato dopo l’uscita nel finale della sfida contro il Giugliano. Assenze pesanti invece per Martic e Raimo, indisponibili per infortunio. Nel gruppo si respira fiducia: la rosa appare completa di soluzioni e alternative tattiche, pronta a confrontarsi contro una squadra capolista che non concede battute d’arresto. L’obiettivo è mantenere l’equilibrio tra reparto arretrato e la capacità di creare occasioni da goal, sfruttando la velocità sulle fasce e la qualità dei tempi di gioco. La presenza di Cicerelli rinforza la fase avanzata e fornisce opzioni supplementari per spezzare la difesa avversaria in transizione.
Lista convocati
- 1 Klāvs Bethers
- 3 Alessandro Celli
- 4 Salvatore Aloi
- 6 Andrea Allegretto
- 7 Kaleb Joel Jiménez Castillo
- 9 Alex Rolfini
- 10 Emmanuele Pio Cicerelli
- 11 Matteo Stoppa
- 12 Lorenzo Coco
- 14 Francesco Di Tacchio
- 15 Matteo Di Gennaro
- 16 Alessandro Quaini
- 18 Salvatore Caturano
- 20 Daniele Donnarumma
- 21 Gianfranco Alessandro Quiroz Tonon
- 23 Gabriel Antonio Lunetta
- 24 Tiago Matías Casasola
- 30 Andrea Corbari
- 32 Francesco Forte
- 37 Carmelo Forti
- 57 Andrea Dini
- 68 Mario Ierardi
- 73 Simone Pieraccini
- 99 Michele D’Ausilio
Aspetti tattici e prospettive
Dal punto di vista tattico, il Catania sogna una prestazione solida in grado di includere transizioni rapide e gestione del pallone con pazienza nei momenti di attacco. Con Cicerelli in squadra, gli esterni hanno la possibilità di offrire profondità e imprevedibilità sulle ali, sfruttando gli spazi creati dalla profondità offensiva e dall’organizzazione della linea mediana. La presenza di centrocampisti come Aloi e Di Tacchio dovrà garantire equilibri tra copertura e incursioni, fornendo soluzioni di passaggio e controllo del ritmo. Toscano potrebbe sperimentare diverse combinazioni per trovare la collocazione ideale di Di Gennaro e Stoppa con i reparti arretrati, mantenendo alta la compattezza difensiva e la capacità di reagire alle iniziative della Salernitana. Il match sarà un banco di prova significativo sulla crescita collettiva e sull’efficacia delle scelte tattiche a partita in corso.