squadre favorite promozione

Latina-Giugliano: formazioni ufficiali 3-5-2

Il Domenico Francioni si prepara ad accogliere una sfida di media classifica tra Latina e Giugliano, valida per la decima giornata del girone C. Il fischio iniziale è fissato per le 17:30 e l’arbitro designato è Michele Maccorin di Pordenone. Le due squadre emergono da prestazioni simili, con l’intento di costruire Manovra costante e reattiva: un 3-5-2 che promette equilibrio tra fase difensiva e proiezioni offensive sugli esterni. L’attesa è alimentata dalla volontà di dare continuità ai risultati recenti e di capire quale compagine saprà gestire meglio i ritmi di una partita che potrebbe incidere sul morale e sulle gerarchie del campionato.

Formazioni ufficiali

Entrambe le squadre si presentano con lo stesso schema di partenza, un collaudato 3-5-2 che punta a equilibrare la solidità difensiva con la capacità di creare superiorità numerica a centrocampo. Di seguito i quintetti iniziali e le scelte principali che guideranno l’inizio del match.

Latina (3-5-2)

In porta Mastrantonio; in difesa tre centrali compongono Dutu, Calabrese e Parodi. A centrocampo agiscono Porro e Ciko come centrocampo centrale, con Hergheligiu, Riccardi ed Ercolano a presidio dei corridoi interni e delle vie di rifinitura. In avanti Ekuban e Parigi formano la coppia d’attacco, pronti a sfruttare la profondità e i ritmi dettati dal palleggio. Allenatore: Bruno. Il Latina manterrà la linea alta e cercherà di verticalizzare rapidamente per creare opportunità offensive in transizione, contando sulla compattezza del reparto arretrato per contenere eventuali fiammate avversarie.

Giugliano (3-5-2)

Russo guida la linea difensiva a tre insieme a Del Fabro, Caldore e Laezza. In mediana agiscono D’Avino, Zammarini, Peluso, De Rosa e Vaglica, con Baldé e Nepi pronti a inserirsi in avanti a supporto delle linee di contenimento. Anche qui il modulo resta un 3-5-2, progettato per controllare il centrocampo e offrire opzioni di rifinitura alle due punte. Allenatore: Tulino (prep. atletico). La sfida tra i reparti centrali potrebbe decidere i tempi dell’incontro e le risposte tattiche da parte dello staff tecnico durante il match.

Arbitro e chiavi tattiche

La direzione è affidata a Michele Maccorin di Pordenone, arbitro esperto in gare di Lega Pro. La gestione dei tempi e dei contatti potrà influire sull’andamento, con particolare attenzione a palleggi e contrasti a centrocampo. Le chiavi della sfida passeranno dal duello tra centrocampi, dalla capacità di verticalizzare rapidamente in avanti e dalla efficacia delle palle inattive difensive e offensive. Un match che richiede disciplina, pressing coordinato e lucidità nelle conclusioni, soprattutto nelle fasi di finalizzazione.

Diretta e come seguirla

La partita sarà raccontata in tempo reale dalle piattaforme ufficiali della competizione: aggiornamenti, temi tattici e retroscena live dal Francioni. Per i tifosi, la copertura offrirà analisi post-gas e highlights, con una narrazione coinvolgente e puntuale. Rimani con noi per non perdere neppure un episodio di questa sfida tra due formazioni compatte e pronte a dare battaglia.

Autore dell'articolo: legaprocalcio