squadre favorite promozione

Sambenedettese-Ascoli: derby e biglietti

Il derby Sambenedettese e Ascoli promette scintille e ritorni storici: domenica 26 al Del Duca si giocherà una partita che segna quasi quaranta anni, e la sfida prosegue nel turno di Coppa Italia Serie C 2025/2026 con l’appuntamento di mercoledì 29 ottobre alle 15:00 al Riviera delle Palme. Un evento che coinvolge tifosi, protagonisti e organizzatori, chiamati a gestire al meglio gli accessi e a garantire ordine e sicurezza in un contesto di grande fascino e attesa. Le regole delineate dalla Prefettura mirano a una fruizione ordinata, senza però togliere emozione a una cornice già pronta a vivere la partita.

Modalità di vendita e restrizioni

Secondo la nota ufficiale, le prevendite per la partita SambenedetteseAscoli partono dalle ore 19:30 di oggi e restano attive fino alle 15:00 di venerdì 24 ottobre, presso tutti i punti vendita Vivaticket, sul sito ufficiale e al Samb Store di via Fiscaletti, dove è attiva la prelazione per gli abbonati della Sambenedettese 2025/26 senza alcuna limitazione territoriale. A partire dalle ore 16:00 di venerdì 24 ottobre parte la vendita libera di tutti i settori dello stadio, ad eccezione del settore ospiti Curva Sud, che resterà chiuso e riservato ai residenti dei comuni elencati: PROVINCIA ASCOLI PICENO Acquaviva Picena, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montefiore dell’Aso, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Spinetoli; PROVINCIA FERMO Pedaso; PROVINCIA TERAMO Alba Adriatica, Colonnella, Corropoli, Martinsicuro, Tortoreto. Il titolo di accesso sarà nominativo e non cedibile; i dettagli operativi sulle modalità di acquisto verranno comunicati nella mattinata di venerdì 24 ottobre.

Accesso e regole per i tifosi

Il giorno della gara la biglietteria nord, destinata ai tifosi locali, rimane chiusa: per entrare è necessario presentarsi in stadio già muniti di tagliando valido. Inoltre, la vendita libera non riguarda il settore ospiti Curva Sud, che resta riservato ai residenti dei comuni indicati; di conseguenza chi non risiede in quelle realtà dovrà utilizzare altre vie di ingresso autorizzate. Il biglietto sarà nominativo e non cedibile, una misura pensata per garantire soprattutto la sicurezza e l’equità di accesso durante una gara tanto attesa.

Aspetti pratici e calendario

Con due appuntamenti di rilievo sul calendario, i tifosi possono organizzarsi al meglio per assistere al match al Riviera delle Palme e, in seguito, al Derby al Del Duca. Le regole di vendita, gli orari e gli enti coinvolti sono pensati per offrire una cornice ordinata e sicura, preservando nel contempo l’emozione di una sfida storica tra due compagini importanti del calcio locale. Restate informati sulle date, e seguite i canali ufficiali per aggiornamenti, annunci di vendita e ulteriori chiarimenti pratici prima di recarsi allo stadio.

Autore dell'articolo: legaprocalcio