squadre favorite promozione

Union Brescia-Lecco 0-1: Rimonta decisiva

È stato un pomeriggio di campionato che tiene col fiato sospeso pubblico e appassionati: Lecco e Union Brescia si sfidano su un prato che promette intensità fin dai minuti iniziali. Il Lecco prova ad imporre il proprio possesso, ma si deve confrontare con una difesa brianzola ben ordinata e pronta a chiudere gli spazi. Furlan è chiamato in causa in diverse occasioni, rispondendo presente con interventi decisivi che mantengono la partita aperta. Dall’altra parte, i brianzoli costruiscono la manovra con pazienza, aspettano il momento giusto e si affidano alle palle inattive per mettere paura alla retroguardia avversaria. Il primo tempo si chiude così a reti inviolate, preludio di una seconda metà di gara ricca di colpi di scena.

Resoconto della gara

Nel primo tempo il ritmo è stato guidato dall’Union Brescia, capace di imporre un pressing alto e una gestione ordinata del possesso. Il Lecco ha faticato a creare azioni nitide, affidandosi a conclusioni sporadiche che hanno trovato un muro ben prestato tra i reparti. Furlan ha sbarrato la strada a diverse ripartenze, mentre Di Molfetta e Spagnoli hanno cercato la profondità, senza però trovare la chiave giusta per superare la difesa locale. L’equilibrio è rimasto in campo grazie a una lettura tattica precisa, con poche sbavature e molta necessaria disciplina: una lunga fase di studio che anticipa la svolta della ripresa.

Momenti chiave

La ripresa prende forma con una punizione che cambia i piani: al 60′ Spagnoli disegna la traiettoria e buca la barriera, portando in vantaggio l’Union Brescia. La rete rompe l’equilibrio precedente e spinge il Lecco a una reazione densa ma meno precisa, mentre i brianzoli controllano la partita con una gestione più cauta ma efficace. Dopo l’intervallo le sostituzioni diventano un fattore: entrate mirate aumentano la profondità e permettono al team ospite di mantenere alta la pressione. Il Lecco prova a reagire, ma la retroguardia di Diana resta compatta e non concede spazi decisivi, chiudendo ogni varco e conducendo la partita al completing della rimonta.

Conseguenze e prossimi impegni

Con questo successo Union Brescia aggancia il Lecco al secondo posto in classifica e resta a -7 dal Vicenza, aprendo nuove prospettive per la stagione. Il calendario propone ora la trasferta contro Albinoleffe per l’Union Brescia, mentre il Lecco dovrà affrontare il Renate lontano dalle mura amiche, con l’obiettivo di ritrovare ordine e continuità offensiva. La gestione della gara, guidata da Diana, ha mostrato una squadra capace di restare lucida sotto pressione e di sfruttare al meglio le palle inattive, elementi che potrebbero fare la differenza nelle prossime sfide.

Autore dell'articolo: legaprocalcio